Guardando questi cartelli potrebbero venire in mente queste idee:
ualche volta però anche i cartelli non dicono il vero. Letteralmente dice: Sempre aperto. Poi sotto: Chiuso. E no, la chiarezza prima di tutto!
confermare che i cartelli sono indirizzati spesso e volentieri a persone non furbissime leggete questo posto probabilmente su una sorta di centralina elettrica. (Attenzione. Questa macchina non ha cervello, usate il vostro). L'avranno rotta più volte?
tanto segreto non è dato che vi è tanto di insegna stradale! Stavolta non serve 007.
Come avevo scritto nel precedente post, ecco una mia visione di quello che sono le paure al cinema. Iniziamo. Siamo in un film horror, facciamo conto nella saga de "La Casa". Location: casa sperduta in una foresta con vista sul cimitero. Va beh, già iniziamo male. I protagonisti sono ragazzi di età compresa fra i 20 ed i trenta anni. Di questi: c'è una bionda maggiorata che è la bella (di solito accompagnata dalla migliore amica) inseguita dal gruppo e che si sposerà con lo sfigato che le salverà la vita durante il film; c'è il ragazzo di colore, o meglio c'era, perchè nei film horror è sempre il primo ad essere ucciso; infine ci sono i due protagonisti di cui lei è una tipa alla Joey di Dawson's Creek e lui è il proprietario della casa, avuta in in eredità da poco. Il film inizia e già si sentono strani rumori provenire dalla cantina: a ciò la bionda e la sua amica chiedendosi cosa fossero scendono per controllare (ma vuoi scappare! Sei in un film horror e se vai lì trovi sicuramente un fantasma!) e con loro scende anche il ragazzo di colore che sente che la sua ora è vicina. La scena si sposta davanti alla porta della stanza dove i tre sono indecisi sul da farsi. Lasciamo qui i temerari e andiamo dalla coppia che intanto sta per dichiararsi l'amore eterno difrontead un camino acceso e che mentre si stanno per dare un bacio (il primo) si spegne improvvisamente. Lui, allora, spavaldo, dice che va a prendere della legna. A questo punto bisognerebbe ricordargli che A. Sono le due di notte e stai in un bosco disperso B: Dato A, lo zombie o assassino di turno ti ucciderà senza pietà perchè vai a casa sua praticamente (infatti, per prendere la legna deve anche attraversare un cimitero) e stai da solo C: io posso capire chi era protagonista ne La Casa 1, 2, 3, ma tu che stai ne La Casa 10 lo vuoi capì che se vai nel bosco ti crepano (le hai viste o no le cassette!). Torniamo dai tre della cantina. Il ragazzo inizia a guardare l'orologio stanco di aspettare di morire, mentre le girls aprono lentamente la porta con un sottofondo di cigolio. Aperta, appare uno zombie che con aria scocciata per l'attesa ringrazia per essere riuscite ad aprire la porta e guarda il ragazzo come a dì "facciamo in fretta, tanto sai che ti devo uccidere così recuperiamo il tempo perso da ste due" e lui lo ricambia con un sorriso ed un abbraccio. Così il primo morto è nella cantina. Lo zombie
soddisfatto, ma non ancora sazio, allora si avventa sulle ragazze, ma viene decapitato dallo sfigato che era nascosto da qualche parte lì e che lo uccide con una pala. E via alla prima scena di baci fra la bionda e lui, con l'amica che li guarda e che si limita ad incitarli con grida da cowboy. E la protagonista? Mentre aspetta un lui che non tornerà più, inizia ad essere braccata da un mostro che inizia ad inseguirla per tutta casa. Silenzio. Lei è nascosta in un armadio e sente dei passi avvicinarsi. Aperte le ante, a parte l'omicida di cui non sembra tanto avere interesse, nota un fucile. Toh. Lo afferra. "E' carico!", strano, non lo avrei mai detto. Al che carica il colpo come una provetta cacciatrice e spara provocando un buco nell'antagonita. Tutto finito, ciao e arrivederci? No, perchè questo si rialza e con tanto di oblò nella pancia, la insegue. Allora lei esce dalla casa e cosa vede? Un trattore. Con tanto di chiavi. E fin qui ci posso pure stare, ma poi lei sale e lo mette in moto partendo. No scusa, come fai a guidare un trattore, non è mica una macchina. Al che lei anche un po' seccata, apre il portafoglio e mi fa vedere che ha la patente. Non commento più questo. L'assassino esce anche lui e la nostra Joey lo mette sotto più volte con il mezzo agricolo. Morto? No. Perchè si rialza (dimagrito, devo ammettere) e continua la caccia. Lei scende dal trattore e si rifugia in una miniera. Il mostro arriva e lei notando solo allora un piccone vicino a lei, glielo pianta in testa. Tuttavia non lo prende bene in fronte, ma a lato cosicchè questo barcolla girando intorno a se stesso fino a quando si toglie l'attrezzo dei sette nani dal cranio e la continua ad inseguire. Alla fine (taglio perchè mi so' rotto) lui, il cattivone, muore: di tetano. Questo e ciò che riguarda l'horror, ma pensiamo ai film d'azione. Die Hard II per esempio. Dei terroristi narcotrafficanti si impadroniscono dell'aeroporto di Washington per impedire che l'aereo con a bordo il generale Esperanza atterri. Il tenente John McClane (Bruce Willis), che sta aspettando l'atterraggio della moglie, si trova costretto ad intervenire. E fino qui, ok. Arriviamo alla scena finale. L'aereo sta ripartendo con una dozzina di terroristi a bordo e lui che fa? Li insegue con una Vespa! L'aereo fa 300 km/h, la Vespa
TRUCCATA ne fa 120: questo mi fa pensare che mi stai a prende in giro. Va beh, raggiunge l'aereo e lo deve fermare. Che fai ora, lo tieni e punti i piedi?(out) Tiri la tua giacca nei motori e li blocchi?(plausibile). Niente di tutto ciò. Sale sull'ala dell'aereo. Allora penso, "mo escono i terroristi che sono 12 e te fanno c**o così! No, ne esce solo uno, disarmato, ed iniziano a fare a botte, a 300 km/h. Io a 30 km/h sull'autobus alla minima frenata mi cappotto e tu fai a botte a quella velocità? Mi stai prendendo in giro. Se ne accorgono anche i passeggeri dell'aereo che accortisi della scena, quando vedono accendersi la spia delle cinture, si fanno grasse risate, e se ne fregano altamente. Alla fine lui salva tutti e ciccia. Ma a proposito d'aerei, avete presente quell'amico che quando voi state per prendere l'aereo vi mette l'ansia addosso. E quando tu gli dici che non hai paura di prendere l'aereo, ma di cadere con l'aereo ti dice (testuali parole) "Se cadi vuol dire che arrivata l'ora tua e devi morire" "Sì, ma se è arrivata l'ora del pilota a me che cavolo me ne frega?", rispondo io. Scusate il lungo post, spero che lo abbiate gradiato. Dblk
Sono contento che vi sia piaciuto l’articolo sulla pubblicità. Ho pensato allora di proporvi qualcosa del genere riguardo ai film. Molto di questo l’ho trovato in internet, ma la maggiorparte è farina del mio sacco. Enjoy it. Iniziamo con delle cose che si presentano quasi sempre in tutti i film. Via.
Quando spegnete la luce per andare a letto, ogni cosa nella vostra stanza continuerà a essere
Il regista, attore, scrittore, fumetto e altro chiamato Groucho Marx era solito dire: "I soli club enigmistici che mi accetterebbero, sono quelli che io non accetterei come club!". Questo è un indovinello che posero al famoso pesonaggio. Nell'ultima casella dovete semplicemente collocare il numero esatto. Questo è il primo matematico, ma è tremendamente facile. Giusto per abituarvi ai prossimi. Inutile che aggiunga che la risposta ci sarà dopo i primi post. Dblk (sotto la tabella)
Partiamo dal Medio Oriente. Anatema contro Sharon. Dieci rabbini hanno pronunciato la maledizione cabbalistica della "Pulsa de Nura" contro il premier israeliano Ariel Sharon per impedire il ritiro da Gaza. Una cerimonia analoga fu organizzata 10 anni fa nei confronti del premier laburista Yitzhak Rabin, poche settimane prima del suo assassinio. La consegna ai palestinesi della striscia di Gaza dovrebbe aver luogo il 3 ottobre prossimo. Stando a Yossef Dayan, uno dei promotori della Pulsa de Nura (che in aramaico significa "Staffilata di fuoco"), ha riferito che i rabbini si sono incontrati nel cimitero di Rosh Pinna, in alta Galilea. "E' stata una cerimonia molto commovente - ha spiegato Dayan - Ci sono stati anche momenti di suspence quando uno dei partecipanti ha sollevato dubbi circa le radici ebraiche di Sharon". Stando alla scuola rabbinica, infatti, la maledizione avrebbe effetto solo sugli ebrei. Spero per lui
che sia un mezzo sangue. Paura eh?. Ancora. Nuovo record mondiale per il tuffo più lungo dal trampolino. Non stiamo parlando di esseri umani, bensì di animali. A stabilirlo Miss Piggy, una maialina che all'annuale fiera agricola di Darwin in Australia dopo una breve rincorsa si è tuffata in acqua coprendo 3,31 metri di lunghezza. La manifestazione ogni anno attira centinaia di spettatori. Splash. Miracoli. E' stata chiusa ad Acerra la chiesa di San Pietro che ospita la statua della Madonna che ha fatto gridare al miracolo. Assalito dai migliaia di fedeli desiderosi di assistere al fenomeno della "Madonna che si muove", l'edificio sacro sarebbe stato serrato per consentire i primi rilievi sulla scultura. Stando a diversi testimoni, negli ultimi giorni la statua avrebbe preso più volte sembianze umane (in carne ed
ossa). L'ultimo fenomeno inspiegabile legato ai movimenti della scultura sarebbe stato avvistato da alcuni volontari della protezione civile, che da sabato sono al servizio di don Oreste Santoro, per assicurare l'ordine pubblico tra i fedeli, ed evitare che i curiosi si avvicinino troppo alla statua. Nei pressi dell'edificio sacro la tensione è alta e migliaia di persone si accalcano per poter assistere al miracolo. Da credente posso dire che questa sarebbe solo un'ulteriore prova dell'esistenza di Dio e della fondatezza del Cristianesimo, da scettico bisogna ricordare che le bufale sono state molte. Io tendo, comunque, per la prima versione. Dblk
Per lasciarci alle spalle le notizie di oggi, ecco qualche curiosità dal mondo. L'onesto stregone. Mamadou Otimbe Diabikile ha provato a rapinare una banca a Bamako. I crimini di questo tipo sono frequenti nella capitale del Mali, ma Diabikile pensava di avere un'arma particolarmente efficace: era convinto, grazie a una serie di pratiche magiche, di essere diventato completamente invisibile e invulnerabile. Non era vera nessuna delle due cose: un poliziotto gli ha sparato mente cercava di farsi dare i soldi. Ora Diabikile si sta rimettendo dalle ferite in carcere. Mago Casanova. Nonna letale. Una dolce nonnina di 73 anni ha affrontato un topo d’appartamento con la gentilezza e... ha vinto. Prima ha offerto al ladro,
Juan García Vásquez, qualcosa da mangiare, poi lo ha convinto a sfogliare molti album di vecchie foto di famiglia, mentre lei gli raccontava storie sui suoi nipotini. Dopo poco l’uomo si è addormentato sul divano. A quel punto la signora ha chiamato la polizia. Astuta. Viagra antico? Le autorità del cimitero Père Lachaise di Parigi hanno chiuso l'accesso alla tomba di Victor Noir, morto nel 1870 a 22 anni. Ucciso il giorno del suo matrimonio, Victor fu immortalato nel suo monumento funebre con un'evidente erezione: una caratteristica che aveva reso la tomba meta di frequenti – e sempre meno casti – pellegrinaggi. Anaconda. Sorridere un po', on Dblk
Mi sono svegliato stamattina poco fa, a mezzo dì. Come solito ho acceso la tv per vedere che ore fossero. Raitre. Televideo. Ore 12:00. Ritorno a vedere le immagini. Edizione del Tg3. "Attentato a Sharm el Sheikh, accertate 75 vittime fra cui una italiana: Sebastiano Conti, catanese". Ora le vittime sono divenute 83, i feriti più di 200. Ma le immagini continuano a scorrere. Sullo schermo le foto di hotel, pizzerie, stazioni dei taxi, bazar, o meglio quello che ne resta. Tutto distrutto, tutto devastato. La rivendicazione effettuata poco fa riconduce ancora ad Al Qaeda, in particolare al gruppo che alcuni mesi fa, attaccarono Taba, sul Sinai, dove morirono due italiane. Autobombe e kamikaze sono stati gli assassini di questa volta. Non so cos'altro aggiungere. A questo punto pare che vi sia una strategia, soprattutto in Egitto. 1. Si colpisce Sharm el Sheikh è un "fortino dell'oro" per l'economia egiziana; 2. Si ripropone lo stesso scenario di Taba, e questo equivale a sottolineare la mancanza di sicurezza; 3. Questi primi due punti vanno a riabbracciare quella pianificazione pre-elettorale (già adottata in Spagna per "spodestare" Aznar) che vedranno il presidente egiziano Mubarak candidato a dicembre per la conferma del suo ruolo. Attentati che servirebbero per invertire la politica egiziana, quindi. La cosa è comunque orrenda. Ultima nota: se volete viaggiare nel mondo (la Farnesina sconsiglia l'Egitto ora) visitate il sito internet: www.viaggiaresicuri.mae.aci.it creato in collaborazione con il Governo Italiano. Dblk.
So' passati tanti anni,
Parliamo di alcune pubblicità che io definirei delle "chicche", spot che una volta visti rimangono impressi e diventano (a volte) di uso quotidiano. Chi non ricorda la pubblicità Fiat del signor "Buonasera"? Lui sta lavando i piatti e sente la signorina del piano di sopra litigare con il compagno e dire "Adesso esco e vado con il primo che incontro!" . Alla frase lascia tutto e quando la donna apre la porta di casa se lo ritrova davanti, sul pianerottolo:"Buonasera..." l'unica frase, sottolineata da un sopracciglio alzato e da un sorriso malizioso. Bella coppia. Parlando di spot attuali e lasciandoci dietro i vecchi carsoselli, un premio va sicuramente agli ideatori dei 30 secondi dell'892892. Stupenda pubblicità, i cui due protagonisti sono una coppia di gemelli con style anni '70, tutina rossa con pettorina targata 892892, osannati dalle folle. Il caschetto biondo, i baffoni scuri uniti al jingle (motivo ripreso dalla canzone "Get up and Boogie" dei Silver Convention), ne fanno una pubblicità che mette il sorriso.
Sono un vostro fan. Ma a parte questo la pubblicità a volte ci vuole far credere delle cose impossibili. Ecco alcuni esempi:
11. Mentre fai una passeggiata ti può capitare di incontrare Antonio Banderas o Sean Connery che passavano di lì.
Un indovinello che potrebbe servire nella realtà. Sei in un campeggio e noti che il fumo del tuo barbecue sale per un po' e poi si estende orizzontalmente. Finito di mangiare decidi di raggiungere un posto che è 500 m più in alto. Che fai, ti porti un maglione perchè salendo farà freddo oppure no?
Un articolo da Playboy. Quanto accaduto in un cinema del distretto di Balasore, nello stato orientale di Orissa, in India verrà presto applicato in tutto il Paese. Cosa è successo? Agenti di polizia hanno fatto irruzione in un cinema mentre lo schermo proiettava immagini spinte e, dopo aver costretto l'addetto a spegnere il proiettore, hanno acceso le luci in sala, costringendo i presenti a uscire nella piazza antistante. Oltre 200 persone, tra cui alcuni ragazzini di diciasssette anni, hanno dovuto "cospargersi il capo di cenere" davanti ai loro concittadini, promettendo solennemente di non incappare mai più nella demoniaca tentazione. I minorenni, in particolare, hanno ricevuto una pena esemplare e si sono dovuti inginocchiare di fronte ai loro genitori. Pentitevi! Se in India si rischia una pubblica gogna, in Russia una tv russa potrebbe chiudere i battenti. Il ministro della cultura ha ammonito l'emittente per
aver mandato in onda una versione uncut del film "Trasgredire" del veneziano regista Tinto Brass. La Ntv rischia ora il ritiro della licenza comunicativa per l'infrazione di un codice federale del 1991 che regola il settore televisivo. Censured. Se Brass è uno dei più famosi registi del genere hard, Tunik è sicuramente il fotografo del genere più conosciuto. Per la sua ultima fatica ha spinto 1.700 abitanti di Newcastle a spogliarsi delle loro vesti e a sfilare per le vie della città: titolo dell'opera "The naked city", "la città nuda". Che dire. Dblk
Start. "Una volta, un tizio che faceva un censimento, provo' ad interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato, con un bel piatto di fave, ed un buon Chianti... " La frase è presa dal film "il silenzio degli innocenti", ma il contenuto è (eccetto per il contorno ed il vino) quanto successo nella realtà nella regione della Kamciatka, in Russia. Due barboni hanno aggredito in strada uno sconosciuto e dopo averlo ucciso si sono mangiati il cadavere; subito dopo il fatto hanno rivenduto i vestiti della vittima al mercato. Entrambi i novelli Lecter sono stati incarcerati e saranno condannati all'ergastolo con ogni probabiltà. Dieta mediterranea? Mah, andiamo avanti. Cina. Circa 40 grammi di sperma di maiale saranno presi a bordo della nave spaziale cinese Shenzhou VI per il relativo lancio di ottobre. Secondo quanto riporta l'agenzia Xinhua, a bordo della navicella spaziale parte del seme sarà mantenuto fuori della capsula biologica e parte di esso all'interno. Lo
sperma che rimarrà in vita sarà utilizzato a terra per confrontare l'effetto della microgravità sul seme e poi, forse, riutilizzato per fecondare scrofe e valutarne gli effetti. Domanda: chi ha avuto il coraggio di prelevare lo sperma da tali animali? Maiali! Continuiamo a buttare i soldi in questo modo. Scherzo da prete made in Italy. Per movimentare la sua comunità, un sacerdote di Foligno, don Gianfranco Sebastiani, si è inventato il suo matrimonio con tanto di partecipazioni spedite agli amici. Un gesto goliardico organizzato con l'aiuto di un negozio specializzato in liste di nozze dove sono stati selezionati solo oggetti di poco valore. "Un modo per giocare un po' - ha dichiarato - anche il vescovo sa tutto e ci abbiamo scherzato sopra". L'astuto prelato ha organizzato il tutto con precisione svizzera tanto che è riuscito a ricevere i doni più svariati anche da amici che non vedeva da anni. Alla fine don Gianfranco ha svelato a tutti lo scherzo aggiungendo che ripagherà i regali con una cena da lui pagata. Geniale. Nessie. Il nome è quello scozzese, ma l'accento è calabrese. Ad Ampollino,
infatti, è stata segnalata la presenza di un essere lungo e scuro che si aggirerebbe nelle acque del lago: fotografi, giornalisti e curiosi, saputa la novità, hanno assediato lo specchio d'acqua alla ricerca del giurassico animale, fin'ora, però, senza successo. La presenza della bestia è poco probabile, ma il risvolto turistico ha avuto gli effetti desiderati. La caccia continua. Dblk
Breaking news. Si chiude la telenovela calcistica dell'estate: Alberto Gilardino è ufficialmente del Milan. Dopo mesi di trattative, il Parma ed il club rossonero hanno trovato l'accordo per il trasferimento del giocatore. L'ufficialità è arrivata al termine di un incontro avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi (Lunedì, ndr) in via Turati tra i dirigenti delle due società e gli agenti del giocatore, arrivato in sede poco prima dell'annuncio. Con questo colpo la squadra di Carletto Ancelotti potrà schierare un attacco multiforme, con giocatori diametralmente opposti per qualità di gioco. Dblk
Vedo che queste piccole sfide vi piacciono. Eccone un'altra. Ci sono delle rane, speciali, che ogni giorno raddoppiano il proprio volume. Una di esse, buttata in un pozzo appena nata, in 20 giorni ha riempito completamente il pozzo. Dopo quanti giorni il pozzo sarebbe stato pieno se le rane fossero state due ?
E' il gioco del momento. Si chiama Sudoku ed arriva dal Giappone per approdare sulle nostre spiagge. Ed allora eccone un esempio fatto da me. Sì, ma come si gioca? Bisogna completare lo schema, riempendo le caselle vuote, cosicchè ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 (col bordo più spesso), contenga una sola volta tutti i numeri dall' 1 al 9. Buon divertimento, Dblk Ps.: cliccate sull'immagine con il tasto sx per ingrandirla.
Castello di Santa Severa. 16/07/2005. Inizio ore 21:30. Live, il signor Antonello Venditti. Le luci sul palco si spengono improvvisamente, poi il colore blu dei riflettori, sfumando, illumina il microfono posto davanti agli altri. Partono le note di "Che fantatica storia è la vita" ed infine si sente la voce del cantante: Venditti è vestito di bianco, solita camicia a righe e stessi occhiali a goccia ambrati, tipici della sua immagine. Il concerto è un pieno di emozioni che attraversa vecchi successi (Peppino) fino alle ultime traccie incise (Lacrime di pioggia), che spazia dal rock melodico (21 modi per dirti ti amo) all'acustico (Notte prima degli esami). Una piazza con 300 persone circa, fino all'ultimo posto occupato. Il cantautore romano continua il suo live, presentando i suoi compagni sul palco, spiegando che questi sono gli uomini che lo hanno accompagnato durante i suoi 30 anni e più di attività (parla di Derek, batterista scozzese, conosciuto nel 1971, di cui non ricorda se avesse mai avuto i capelli neri). Passando per "Roma capoccia"
si arriva all'ultima canzone "Addio, mia bella, addio" cantata in playback per dare più importanza ai gesti del suo corpo. Saluta il pubblico, ringrazia, dà la mano ai fan sotto il palco e si congeda, lasciando il ricordo di un concerto ben riuscito. Note personali: i biglietti del concerto (due) li ho vinti attraverso una telefonata a Radio Radio ( fm104.5 a Roma) di cui ho portato a casa dei gadjet (cappello, sacca, maglietta) grazie ad Alessio Di Francesco, inviato sul luogo. Grazie. Dblk